Miele solido e granuloso prende il nome di miele cristallizzato. Spesso poco gradito dai consumatori, come se la cristallizzazione fosse un difetto del miele. Al contrario tutti i mieli sono più o meno destinati a cristallizzare. E laddove la cristallizzazione non sia accompagnata da palesi difetti del miele (separazione fra stato liquido e solido, fermentazione, […]
Il Mondo delle Api
L’ape è un insetto, appartenente alla famiglia degli imenotteri, al genere Apis, specie mellifera. Le dimensioni vanno da 1 a 1,5 cm di lunghezza per le api operaie, fino a 2 cm per la regina. Hanno un torace marrone “peloso”, addome giallo e nero. Le api non sono aggressive e non attaccano gli esseri umani […]
Giornata mondiale delle api
Il 20 Maggio è la giornata mondiale delle api. La Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale, che si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Questa ricorrenza fu istituita nel 2017, quindi, relativamente da […]
Produzione aceto di Miele Biologico
La produzione di aceto di miele avviene in due distinte fasi di fermentazione. Il miele biologico, meticolosamente scelto, viene sciolto nelle opportune proporzioni nell’acqua. Per fermentazione alcolica il mosto ottenuto con la miscela di acqua e miele si trasforma in idromele ad opera di lieviti che utilizzano gli zuccheri convertendoli in alcol. La durata della […]
ACETO BIOLOGICO DI MELE
L’aceto di miele biologico nasce dalla fermentazione di mele biologiche coltivate in Piemonte. Le mele bio maturano naturalmente su alberi cresciuti in terreni non soggetti a cicli di fertilizzanti di sintesi, diserbanti e antiparassitari. Per favorire lo sviluppo delle piante e quindi dei frutti, si ricorre piuttosto all’utilizzo di concimi organici e al metodo dei […]