Il Miele della Vita
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Miele
    • Aceto
    • Altri prodotti
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
    • Perchè Biologico?
    • Enti e associazioni
    • La normativa
  • CONTATTI
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Miele
    • Aceto
    • Altri prodotti
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
    • Perchè Biologico?
    • Enti e associazioni
    • La normativa
  • CONTATTI

Fiori di Tarassaco e Miele

campo di Tarassaco
Un prato contenente tanti fiori di tarassaco

caratteristiche del fiore di tarassaco

In botanica il tarassaco (Taraxacum officinale) è classificato come pianta erbacea perenne di dimensioni e altezza modeste, appartenente alla famiglia delle Asteracee. È comunemente conosciuto come dente di leone. Ha una tipica infioresecnza a bottone di color giallo-dorato.

Presente lungo tutto lo stivale, ben si adatta a qualsiasi tipo di latitudine: è facile, infatti, ritrovarlo sia in pianura che in montagna, anche ad alta quota, ma predilige i bordi dei sentieri, i prati e i terreni incolti. La fioritura avviene in primavera per la maggior parte in aprile-maggio ma si può prolungare fino all’autunno.

Fiore di Tarassaco e Miele

dai fiori di tarassaco si ricava un miele molto ricercato e raro. La ragione della sua rarità è che il fiore di Tarassaco fiorisce molto presto, tra marzo e maggio, nelle regioni settentrionali dell’Italia a  Marzo fa ancora freschino, piove spesso e non è detto che gli alveari si trovino già abbastanza in forze per uscire a raccogliere in quel momento della stagione. Tuttavia gli apicoltori che durante l’anno curano amorevolmente le loro api possono produrre del miele di tarassaco anche nelle regioni del nord Italia.

Caratteristiche del Miele di Tarassaco

Il miele di tarassaco presenta il tipico colore giallo vivo. Ha una cristallizzazione particolarmente veloce e molto spesso si verifica con cristalli piuttosto fini. Una caratteristica tipica di questo miele è l’odore molto forte, pungente, penetrante, molto spesso descritto come ammoniacale. A ciò, tuttavia, corrisponde un sapore che ricorda l’infuso di camomilla o, addirittura, il gusto delle caramelle a base di oli essenziali.

Le proprietà di questo miele sono: diuretiche, depurative e drenanti. È per questo che molto spesso viene inserito all’interno di diete purificanti o utilizzato per cure che mirano all’eliminazione delle tossine dal nostro organismo. Buon depurativo per tutto il nostro corpo, viene indicato particolarmente per la depurazione dei reni. Importante, così come per tutte le tipologie di miele, è consumarlo grezzo, non sottoposto a lavorazioni che lo privano delle sue preziose qualità. È quindi preferibile scegliere un miele prodotto localmente, soprattutto Biologico,  in modo tale da essere sicuri della sua genuinità e origine.

Se volete saperne di più su questo o altro miele oppure semplicemente conoscerci meglio potete contattarci qui https://ilmieledellavita.it/get-in-touch/

Potete anche seguirci sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/mieledellavita.biologico

 

 

 

 

apicoltura bio biologico cibo cibo biologico cibo sano cibosano consegna a domicilio cristallizzazione fiori di tarassaco giallo tarassaco honey il miele della vita miele miele di tarassaco miele di tarassaco bio Miele di tarassaco biologico natura prodotti biologici produzione naturale salute tarassaco
Previous StoryAceto di Vino Rosso Biologico

Related Articles

  • aceto
    Aceto di Vino Rosso Biologico
  • confezione regalo
    Natale e il miele

Categorie

  • Blog (24)
  • Uncategorized (2)
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Tag

ace aceto aceto di mele bio aceto di miele aceto di miele bio aceto di miele maturato in barrique allevamento api allevamento api felici api apicoltura api felici bio biologico castagno cibo cibo biologico cibosano cibo sano condimento biologico consegna consegna a casa consegna a domicilio consegna diretta estinzione api favo favo integrale primordiale il miele della vita mi mie miel miele miele biologico miele di castagno miele di tarassaco natura nutrimento pane delle api prodotti biologici prodotti direttamente a casa produzione biologica produzione consapevole produzione naturale salute salviamo la terra tarassaco
  • Home
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
  • CONTATTI

Copyright ©2019 Apicoltura Biologica Michele Gaido - fraz. Tetti Mauritti, 11 - 10029 Villastellone (TO) - p.IVA 04224280018 | Privacy Policy | Cookie policy