Il Miele della Vita
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Miele
    • Aceto
    • Altri prodotti
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
    • Perchè Biologico?
    • Enti e associazioni
    • La normativa
  • CONTATTI
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Miele
    • Aceto
    • Altri prodotti
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
    • Perchè Biologico?
    • Enti e associazioni
    • La normativa
  • CONTATTI

L’Aceto di Miele Biologico

Aceto di Miele Biologico
Aceto di miele biologico

L’aceto di miele

è uno di quei alimenti che pochi conoscono, ma chi ha avuto la fortuna di assaggiarlo sicuramente e divenuto un estimatore. L’aceto di miele è ormai entrato a far parte della grande famiglia degli aceti. Aceti al plurale perchè oltre al conosciuto aceto di vino se ne trovano molti altri.

Tra i cinque gusti fondamentali – amaro, acido, dolce, salato, umami – su cui giocare per creare infinite combinazioni di sapori, l’agro è forse il più apprezzato nella cucina contemporanea per la sua capacità di esaltare le sensazioni gustative, smussare i toni stucchevoli, dare profondità ai piatti, sollecitare il palato con sferzate ben modulate.L’aceto di miele rende più gustose insalate, gli ortaggi diventano più digeribili e anche le verdure sott’aceto acquistano una nota briosa.

Dal miele biologico è possibile https://ilmieledellavita.it/ ottenere un prodotto che mantiene intatte tutte le proprietà salutari che la conoscenza ed esperienza gli riconoscono. Anche gli antichi, non erano potuti rimanere indifferenti di fronte alle proprietà benefiche che l’aceto di miele era in grado di offrire. Testimonianze, risalenti a più di 8000 anni fa, dimostrano la grande considerazione che gli egizi avevano nei confronti di questo prodotto. A differenza della generalità degli aceti, l’aceto di miele proviene da una materia prima unica, per complessità e ricchezza: il miele. Il miele, soprattutto se biologico e non pastorizzato, presenta un contenuto dal grande valore nutritivo: diverse tipologie di zuccheri, enzimi, aminoacidi, fermenti acetici vivi e minerali.

Come riportato https://www.ilgiardinodeilibri.it/speciali/aceto-di-miele-proprieta.php  “Per prima cosa, l’aceto di miele contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario. I fermenti acetici, presenti nel miele, regolano l’equilibrio della flora batterica intestinale: un’azione che produce effetti positivi sulla salute dell’intero organismo. La flora intestinale aiuta la digestione degli alimenti, favorisce l’assorbimento dei nutrienti e contrasta la presenza di batteri cattivi che possono determinare malattie intestinali e non solo. Pertanto, l’equilibrio del pH intestinale, rappresenta una condizione necessaria per avere un sistema immunitario efficace e reattivo.

L’aceto di miele è anche considerato un alleato perfetto contro i gonfiori addominali poiché riesce a smaltire l’accumulo di liquidi. Grazie alla sua proprietà drenanti è prediletto dalle donne che cercano di contrastare la cellulite.

Svolge anche un’attività depurante a favore del fegato e dell’intestino, liberandoli dalle scorie e dalle tossine in eccesso.

Indirettamente l’aceto di miele produce effetti positivi nei confronti di chi soffre di pressione alta. Chi, a causa di questo disturbo, deve assolutamente evitare l’assunzione di sale, può trovare nell’aceto di miele un perfetto sostituto con cui condire le pietanze.

Diluito con acqua è un’ottima soluzione per effettuare gargarismi contro gli abbassamenti di voce ed il sanguinamento gengivale.

L’aceto di miele si produce attraverso la naturale fermentazione prima alcolica e poi acetica del miele,vusando sapientemente temperatura e areazione. In questo processo viene aggiunta solo acqua. Da un dolce alimento ad un condimento dalle molteplici proprietà.

https://www.facebook.com/mieledellavita.biologico

 

ace aceto aceto di miele aceto di miele bio aceto di miele biologico apicoltura bio biologico cibo cibo biologico cibo sano cibosano consegna a casa consegna a domicilio consegna diretta fermentazione il miele della vita miel miele natura produzione naturale
Previous StoryMiele Biologico di Castagno
Next StoryL’energia che deriva dal miele

Related Articles

  • campo di Tarassaco
    Fiori di Tarassaco e Miele
  • aceto
    Aceto di Vino Rosso Biologico

Categorie

  • Blog (24)
  • Uncategorized (2)
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Tag

ace aceto aceto di mele bio aceto di miele aceto di miele bio aceto di miele maturato in barrique allevamento api allevamento api felici api apicoltura api felici bio biologico castagno cibo cibo biologico cibosano cibo sano condimento biologico consegna consegna a casa consegna a domicilio consegna diretta estinzione api favo favo integrale primordiale il miele della vita mi mie miel miele miele biologico miele di castagno miele di tarassaco natura nutrimento pane delle api prodotti biologici prodotti direttamente a casa produzione biologica produzione consapevole produzione naturale salute salviamo la terra tarassaco
  • Home
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
  • CONTATTI

Copyright ©2019 Apicoltura Biologica Michele Gaido - fraz. Tetti Mauritti, 11 - 10029 Villastellone (TO) - p.IVA 04224280018 | Privacy Policy | Cookie policy