Il miele Biologico di castagno
Il miele di castagno è un particolare miele ottenuto dai fiori del castagno e raccolto tra giugno e ottobre. E’ un tipo di miele monofloreale prodotto da api che vivono in prossimità degli alberi di castagno ed utilizzono i loro fiori in maniera praticamente esclusiva.
Caratteristiche del miele di Castagno
E’ uno dei mieli più scuri, il cui colore è un marrone molto intenso, che a volte risulta tendente al nero. L’odore viene spesso descritto come acre, pungente, molto deciso e molto forte. Il gusto rispecchia il suo profumo e viene spesso definito amarognolo e incisivo. La dolcezza, quindi, non è proprio il suo tratto distintivo: per questo motivo può non essere indicato come dolcificante di cibi e bevande, anche se molto più spesso viene ricercato proprio per questa sua caratteristica. Come ogni tipologia di miele, in base all’annata e al luogo di provenienza può presentare aspetti più o meno peculiari.
È naturalmente un miele piuttosto liquido, denso e vischioso, che difficilmente cristallizza. Questo è dovuto alla maggior presenza di fruttosio rispetto al glucosio. In caso di cristallizzazione, questa si verifica lentamente e in maniera non sempre omogenea.
Adatto ad accompagnare piatti salati come carne e formaggi. Tra i formaggi che si accompagnano bene con tale miele vi sono: caciotta toscana, caciocavallo, caprini, parmigiano. Potete leggere i vari abbinamenti https://www.alimentipedia.it/formaggio-miele-abbinamenti.html
Proprietà del miele di Castagno
Grazie alla presenza di flavonoidi e polifenoli, è un alimento dagli interessanti effetti antiossidanti. Più un miele è scuro, più la sua azione antiossidante è considerevole. Per questo motivo è molto utile per combattere gli effetti negativi che i radicali liberi hanno sul nostro organismo. Inoltre, è molto ricco di sali minerali, come potassio, ferro, calcio, magnesio, sodio e manganese. Vanta anche una buona concentrazione di polline, fonte di proteine, grazie al quale si presenta come un miele molto nutriente. Per questo motivo, è un’utilissima fonte di energia per sportivi, bambini, anziani e per chi è in uno stato di convalescenza. Quindi è adatto alle persone affaticate ed asteniche.
Proprietà comune a tutti i tipi di miele, quindi anche per il miele di castagno è un potente anti-infiammatorio e anti-batterico.
Se poi il miele di Castagno è anche Biologico, come quello prodotto presso la nostra azienda https://ilmieledellavita.it/ è doppiamente salutare e rispettoso della natura.
Se volete potrete seguirci sui nostri social https://www.facebook.com/mieledellavita.biologico