Il Miele della Vita
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Miele
    • Aceto
    • Altri prodotti
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
    • Perchè Biologico?
    • Enti e associazioni
    • La normativa
  • CONTATTI
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Miele
    • Aceto
    • Altri prodotti
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
    • Perchè Biologico?
    • Enti e associazioni
    • La normativa
  • CONTATTI

Blog

Nullam indui mauris vivamus hendrerit arcu sed

Miele di Tarassaco Biologico

miele di tarassaco biologico
miele di tarassaco biologico

Miele di Tarassaco Bio

Il Tarassaco è una pianta erbacea (Taraxacum officinale, famiglia Composite o Asteracee) particolarmente diffusa  nei luoghi erbosi e areati di tutto il territorio italiano. Permette di avere  un miele che si presenta normalmente allo stato solido, in quantocristallizza molto rapidamente. dal colore giallo ambrato , quando è liquido, al crema o giallo quando cristallizza. Una particolarità che permette di riconoscere immediatamente questo miele è il suo odore molto forte, pungente, penetrante, molto spesso descritto come ammoniacale. A ciò, tuttavia, corrisponde un sapore che ricorda l’infuso di camomilla o, addirittura, il gusto delle caramelle a base di oli essenziali. https://ilmieledellavita.it/miele-di-tarassaco/

La fioritura utilizzata per la produzione del miele taràssaco di solito dura dal mese di marzo alla prima metà di maggio. Proprio per questa precocità della fioritura gli alveari non sempre si trovano abbastanza popolati da fornire all’apicoltore un raccolto sufficiente.

Quindi il taràssaco è un miele piuttosto difficile da produrre, in parte perché le condizioni climatiche non sempre sono adatte, e poi per le condizioni delle api, che sono ancora affaticate dall’inverno e a volte le famiglie non sono ancora abbastanza sviluppate per poter affrontare la raccolta del miele. Tutte queste difficoltà nella produzione fanno sì che il taràssaco sia un miele piuttosto raro e pregiato. Addirittura ci sono state annate in cui è stato dichiarato dagli apicoltori “miele in via di estinzione”.

Comunque, quando le conidizioni generali lo consentono, alla fine della fioritura e dopo che i favi sono stati opercolati, vengono presi i melari dagli alveari e portati nella sala di smelatura del laboratorio, dopodiché si passa alla disopercolatura dei favi ed alla smelatura. Infine il miele viene filtrato, viene messo in maturatori di acciaio e lasciato lì per due settimane, durante le quali si procede ad eliminare togliere la schiuma e tutte le impurità che affiorano.

In ogni fase della produzione e lavorazione del miele vengono rispettati i tempi e le caratteristiche naturali del prodotto.

apicoltura bio biologico cibo cibo biologico cibo sano cibosano consegna a casa consegna a domicilio consegna diretta il miele della vita mi miel miele miele biologico miele di tarassaco miele di tarassaco bio miele ditarassaco biologico mielebiologico natura nutrimento prodotti biologici produzione naturale tarass tarassaco
Previous StoryConsegna a domicilio
Next StoryCONSEGNE A DOMICILIO IN TUTTA ITALIA

Related Articles

  • campo di Tarassaco
    Fiori di Tarassaco e Miele
  • aceto
    Aceto di Vino Rosso Biologico

Categorie

  • Blog (24)
  • Uncategorized (2)
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Tag

ace aceto aceto di mele bio aceto di miele aceto di miele bio aceto di miele maturato in barrique allevamento api allevamento api felici api apicoltura api felici bio biologico castagno cibo cibo biologico cibosano cibo sano condimento biologico consegna consegna a casa consegna a domicilio consegna diretta estinzione api favo favo integrale primordiale il miele della vita mi mie miel miele miele biologico miele di castagno miele di tarassaco natura nutrimento pane delle api prodotti biologici prodotti direttamente a casa produzione biologica produzione consapevole produzione naturale salute salviamo la terra tarassaco
  • Home
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • IL BIOLOGICO
  • CONTATTI

Copyright ©2019 Apicoltura Biologica Michele Gaido - fraz. Tetti Mauritti, 11 - 10029 Villastellone (TO) - p.IVA 04224280018 | Privacy Policy | Cookie policy