Aceto di Miele Biologico Un pò di storia L’aceto di miele è l’aceto più antico che l’uomo conosca; era utilizzato regolarmente dagli Egizi prima della coltivazione della vite. L’aceto di Miele fu utilizzato, infatti, ben 5000 anni prima che si conoscessero la vite. Con l’avvento della viticoltura e della vite l’aceto di miele cadde in disuso, […]
La “madre” dell’aceto
La madre dell’aceto biologico di miele Comune a tutte le diverse tipologie è quella massa gelatinosa che viene chiamata MADRE dell’aceto: è una sostanza composta da una forma di cellulosa e da batteri acidi dell’aceto che si sviluppa dalla fermentazione dei liquidi alcoolici e che, con l’ossigeno, trasforma l’alcool in acido d’aceto, è detta anche […]
ACETO BIOLOGICO DI MELE
L’aceto di miele biologico nasce dalla fermentazione di mele biologiche coltivate in Piemonte. Le mele bio maturano naturalmente su alberi cresciuti in terreni non soggetti a cicli di fertilizzanti di sintesi, diserbanti e antiparassitari. Per favorire lo sviluppo delle piante e quindi dei frutti, si ricorre piuttosto all’utilizzo di concimi organici e al metodo dei […]