Aceto di Miele Biologico Un pò di storia L’aceto di miele è l’aceto più antico che l’uomo conosca; era utilizzato regolarmente dagli Egizi prima della coltivazione della vite. L’aceto di Miele fu utilizzato, infatti, ben 5000 anni prima che si conoscessero la vite. Con l’avvento della viticoltura e della vite l’aceto di miele cadde in disuso, […]
Miele Biologico di Acacia
Il miele Biologico di Acacia l miele di Acacia biologico è un miele di tipo mono floreale. Il miele di Robinia ha un aroma leggero e delicato. Rimane liquido a lungo (grazie all’alto contenuto di fruttosio) ed è ottimo per dolcificare, senza alterare l’aroma di dolci e bevande, motivo per cui spesso viene utilizzato in […]
Miele Biologico di Tarassaco
Miele di tarassaco In questi giorni è tornato disponile per l’acquisto il miele Biologico di tarassaco, ma conosciamo un pò meglio questo miele. E’ un miele che si ricava dall’omonima pianta che cresce spontaneamente in zone pianeggianti e montuose. Il fiore dal tipico colore giallo, noto anche come dente di leone, fiorisce all’inizio del periodo […]
Natale e il miele
Il Miele su usa anche a Natale ebbene si, questo prezioso alimento è protagonista delle feste di Natale, ma vediamo come: oltre a regalarlo a parenti ed amici in confezioni più o meno fastose, spesso lo si usa nei dolci che ci accompagnano in questo periodo di festa. Oltre ai classici panettoni, il Natale è anche […]
La “madre” dell’aceto
La madre dell’aceto biologico di miele Comune a tutte le diverse tipologie è quella massa gelatinosa che viene chiamata MADRE dell’aceto: è una sostanza composta da una forma di cellulosa e da batteri acidi dell’aceto che si sviluppa dalla fermentazione dei liquidi alcoolici e che, con l’ossigeno, trasforma l’alcool in acido d’aceto, è detta anche […]